La marmellata di mela annurchella di Casa Saviano è una squisitezza dell’azienda vesuviana.
La mela annurca campana è da sempre conosciuta soprattutto per la spiccata qualità dei suoi frutti, dalla polpa croccante, compatta, bianca, gradevolmente acidula e succosa, con aroma caratteristico e profumo finissimo, una vera delizia per gli intenditori.
La marmellata di mela annurchella di Casa Saviano è una squisitezza dell’azienda vesuviana.
La mela annurca campana è da sempre conosciuta soprattutto per la spiccata qualità dei suoi frutti, dalla polpa croccante, compatta, bianca, gradevolmente acidula e succosa, con aroma caratteristico e profumo finissimo, una vera delizia per gli intenditori.
Ingredienti:
Mela annurca, Zucchero e Succo di limone.
Caratteristiche:
100% naturale, Gluten Free, con pezzi di frutta
Come gustare il prodotto:
A colazione spalma la marmellata su fette biscottate o biscotti al burro. Utilizzala per una gustosa merenda super profumata accompagnando lo yogurt bianco, o per farcire torte o biscotti. A cena utilizza la marmellata anche per antipasti con formaggi piccanti.
Come conservarlo:
in un luogo asciutto, una volta aperto il vasetto conservarlo in frigorifero.
L’azienda è nata nel gennaio del 2006 con il nome di “donna Grazia srl” in onore dell’uomo che è stato il secondo padre di Grazia Formisano, Don Ferdinando Saviano, che così chiamava la consorte del figlio Francesco Saviano, e nonno dei suoi figli, di cui si respira ogni giorno l’amore, la dignità e l’onestà.
Dall’aria respirata nella casa di famiglia sita in Ottaviano, Napoli, e per l’esperienza acquisita fin da piccola con il padre Salvatore, nelle terre vulcaniche di Torre del Greco e Trecase, alle falde del Vesuvio lungo quel litorale baciato dall’effervescenza della brezza marina, donna Grazia, insieme a suo marito, Francesco Saviano hanno aperto una nuova azienda. Francesco Saviano già in precedenza aveva sempre dedicato la sua vita alle viti e al vino per tradizione familiare, concentrandosi sulla qualità del prodotto offerto al cliente.
Grazia e Francesco hanno voluto seguire un’etica e una cultura del vino, per offrire ai propri clienti il miglior prodotto possibile e la migliore qualità che il Vesuvio può offrire, infatti l’azienda è basata su prodotti ricercati, come la nostra riserva “Don Ferdinando”, una vendemmia tardiva di Piedirosso e Aglianico del Vesuvio, il mosto cotto, prodotto con un’antica ricetta familiare e le marmellate e confetture extra di frutta vesuviana.
L’obiettivo che ci siamo posti è la selezione al massimo livello di prodotti autoctoni della nostra terra. La cura del dettaglio, la ricercatezza delle materie prime e il sigillo di ceralacca contenente lo stemma della nostra famiglia sono sinonimo di qualità e garanzia per i nostri prodotti. Ciascun prodotto viene finemente realizzato: a partire dalla raccolta della frutta che viene seguita e operata in prima persona, alla sua lavorazione a mano, frutto per frutto, fino al suo confezionamento eseguito con estrema premura delle rifiniture e del packaging che caratterizza la nostra linea più ricercata.
Ceralacca, paglia, sugheri, stoffe, nastri e cartoncini distinguono le nostre confezioni; nessun prodotto sarà, infatti, identico ad un altro essendo unico nel suo genere in quanto confezionato singolarmente.
Masket il bracciale mascherina – Braccialetto in pelle unisex con una mascherina viso in cotone all’interno – Nuovo gadget, Idea regalo, lavabile, stoffa, pelle.
Masket è un elegante bracciale in pelle che racchiude una mascherina filtrante facilmente ripiegabile al suo interno.
Il bracciale è in vera pelle e presenta una chiusura a clip di 9mm. La mascherina è monostrato 100% cotone con trama a 120 fili per incrementarne il potere filtrante da polvere, inquinanti atmosferici e droplets. Tutti i materiali sono atossici e non irritanti.
Taglia. Il bracciale è unisex ed è adatto a polsi da 14 a 18 cm. La dimensione della mascherina è universale e si adatta a tutti i visi tramite i laccetti dalla lunghezza regolabile, a cui basta aggiungere dei nodi supplementari per accorciarli.
Il prodotto può essere lavato delicatamente a mano a una temperatura di 40° C.
Lattine di Olio Evo Molisano Azienda Agricola Mammarella, prodotto da olive coltivate e lavorate in provincia di Campobasso presso l’Azienda Agricola Mammarella.
La marmellata di pompelmo di Casa Saviano è un blended tra pompelmo rosa e giallo, con sapore acidulo ed amarognolo.
Il frutto mantiene interamente il suo apporto nutrizionale in quanto viene utilizzato per intero, vengono pelate e lavorate le bucce, utilizzata la polpa ed il suo succo: infatti all’interno del vasetto potrete gustare non solo la polpa del frutto ma anche e soprattutto le scorzette croccanti che danno un fondamentale contrasto di consistenze. Il pompelmo è ottimo, poiché si caratterizza per una grande quantità di vitamina C ed altri antiossidanti ed un ridottissimo coefficiente energetico.
L’equilibrio della doppia consistenza e il contrasto tra acre e dolce di questa marmellata vi stupirà.
Le Amarene in sciroppo è uno dei prodotti più pregiati poiché richiedono la denocciolatura dei frutti a mano; sono in grado di mettere d’accordo tutti i palati grazie alla suo dolce e travolgente gusto.
La Confettura extra di kiwi di Casa Saviano è una delizia dell’azienda vesuviana.
È un’alternativa deliziosa e diversa dalle solite marmellate e confetture da portare in tavola la mattina. Il Kiwi è ricco di vitamina E, potassio e ferro. Potenzia le difese immunitarie e regola la funzione cardiaca.
L’amore per il vino incontra quella per il cioccolato. Il risultato è un cuore morbido all’interno con l’inconfondibile sapore del Lacryma Christi del Vesuvio Rosso ed un croccante involucro di cioccolato fondente EXTRA rendono il Cuore DiVino unico ed irripetibile. Il symposium perfetto creato dall’accurata ricerca di equilibrio tra le due consistenze e gusti vi farà innamorare Questo cioccolatino è indicato per ogni momento speciale dell’anno: da Natale a San Valentino.
Confettura extra di amarena di Casa Saviano è una delizia dell’azienda vesuviana.
Le amarene sono decisamente tra i gusti più particolari, con un equilibrio perfetto tra dolcezza e acidulità. Questa confettura è sorprendentemente versatile ed squisita dal sapore acidulo e leggermente amarognolo.
La confettura extra di gelse nere di Casa Saviano è una delizia dell’azienda vesuviana.
Le gelse nere sono un frutto tipico del Vesuvio, un frutto prezioso e gustoso dalle notevoli proprietà nutrizionali, dolce come frutti rossi ma con una leggera nota acidula, un sapore inconfondibile.
La Confettura EXTRA di Ciliegia di Casa Saviano è una delizia dell’azienda vesuviana.
Le ciliegie “cornaiole” crescono sul Monte Somma, il punto di forza della confettura extra di Ciliegie è l’aromaticità e delicatezza al naso e la dolcezza con gradevoli picchi aciduli all’assaggio.